Fare
  del
  trekking
  in
  Ciociaria
  consente
  di
  apprezzare
  la 
  parte
  dell’Appenino
  del
  centro-sud
  forse
  meno
  conosciuto 
  ma
  più
  variopinto.
  Si
  può
  scegliere
  di
  fare
  escursioni
  più
  o 
  meno
  impegnative,
  a
  seconda
  dell’allenamento
  e
  del
  tempo 
  a disposizione. 
  La
  peculiarità
  del
  trekking
  in
  Ciociaria
  è
  data
  dal
  fatto
  che 
  gli
  ambienti
  montani
  sono
  molto
  spesso
  situati
  a
  poca 
  distanza
  dai
  centri
  abitati,
  anzi
  in
  molti
  casi
  il
  paesino
  è 
  l’inizio
  o
  la
  prosecuzione
  dell’habitat
  montano,
  tanto
  che, 
  fino
  a
  pochi
  decenni
  or
  sono,
  le
  attività
  montane
  erano 
  parte
  integrante
  nel
  tessuto
  sociale
  delle
  realtà
  paesane, 
  ricordati
  e
  ricostruite
  in
  piccoli
  poli
  museali
  dove
  è
  possibile 
  scoprire
  le
  intricate
  maglie
  del
  tessuto
  rurale,
  contadino
  e, 
  in
  alcuni
  casi,
  prettamente
  montano
  delle
  popolazioni 
  ciociare. 
 
  
 
  
Benvenuto in Ciociaria
 
 
  TREKKING IN CIOCIARIA
  Il
  portale
  è
  in
  fase
  di
  test
  e
  alcune
  pagine
  potrebbero
  non
  funzionare.
  In 
  tal
  caso
  potete
  darcene
  notizia
  via
  mail
  ad
  info@trekkinginciociaria.com
   
  oppure inviando un messaggio al numero sotto indicato.
  Il
  portale
  fornisce
  «gratuitamente»
  indicazioni
  su
  tutti
  i
  percorsi
  censiti 
  in
  provincia
  di
  Frosinone
  che,
  per
  comodità
  di
  consultazione,
  sono
  stati 
  suddivisi
  per
  aree
  geografiche
  identificate
  con
  le
  catene
  montuose
  del 
  territorio.
  Confidiamo
  nella
  collaborazione
  di
  tutti
  per
  eventuali 
  aggiornamenti,
  segnalazioni
  o,
  anche,
  invio
  da
  materiale
  idoneo
  a 
  migliorare il servizio.
  Le
  schede
  dei
  percorsi
  non
  sono
  ancora
  tutte
  on
  line
  ma
  è
  possibile 
  richiederle inviando un messaggio al numero 329 1242393!
  
 
  
  
 
  Le nostre escursioni
 
  
 
 
 
  Vuoi essere informato sulle nostre iniziative? 
  Invia un messaggio al 329 1242393 con  la 
  scritta «richiesta informazioni»
 
  
 
 
 
   
 
 
  
  
 
 
 
   
 
 
  
  
  
 
 
  
 
 
  Mercoledì 10 febbraio 2021
  ArcheoTrek a Campo Soriano
  (Accompagna Michele Biondi)
  Campo Soriano è un’area di grande pregio geologico, dove sono presenti dei 
  puntoni rocciosi isolate che escono dal terreno e raggiungono i 18 metri di altezza 
  (nella zona chiamata Cattedrale o Rava di San Domenico) … si chiamano HUM. 
  (Leggi tutto)
  
 
  Domenica 14 febbraio 2021
  San valentino sulla neve a Forca d’Acero
  (Accompagna Michele Biondi)
  La festa degli innamorati e non solo …. andiamo a festeggiare San 
  Valentino camminando tra i boschi di faggio, sulla neve a Forca 
  d’Acero, nella Macchia delle Gravare, Campo Lungo, Macchia 
  Palombo … e quest’anno di neve ne abbiamo in abbondanza. (leggi 
  tutto) 
  
 
  Domenica 14 febbraio 2021
  «Tramonti e creste innevate per un Carnevale 
  innamorato» 
  (Accompagna Stefano Gaetani - Hiking Ciociaria)
  Siamo tutti innamorati della bellezza e tutti presi dalla voglia di 
  divertirci dopo un anno «prigionieri» del Covid.
  Una passeggiata sulle creste innevate di Campocatino per assistere al 
  tramonto … in maschera!
  Al termine, tempo permettendo, un finale a sorpresa. (leggi tutto)
  
  
  
 
  
Giovedì 11 febbraio 2021
  «Due Castelli ed un Lago» … da Alvito a Posta 
  Fibreno passando per Vicalvi, lungo antiche 
  mulattiere
  (Accompagna Maria Sordilli - Unusual Trek)
  Un percorso storico, facile e suggestivo … (per info chiama il +39 333 
  738 8769)
 
 
 
  
 
 
  Venerdì 12 febbraio 2021
  «Ciaspolando tra boschi e rifugi: campo 
  Ceraso » 
  (Accompagna Stefano Gaetani - Ciociaria Hiking)
  Ciaspolata tra i boschi di Campo Staffi fino al Rigugio di Campo 
  Ceraso, creando un anello che ci riporta al centro della stazione 
  sciistica. (leggi tutto)
  
 
 
  
 
 
  
Sabato 13 febbraio 2021
  «la Valle di Canneto tra boschi e cascate» 
  (Accompagna Maria Sordilli - Unusual Trek)
  Camminate nella Valle di Canneto tra cascate, boschi e rifugi. (per 
  info chiama il +39 333 738 8769)
 
  
 
  Sabato 13 febbraio 2021
  «Ciaspolando sotto la neve: Monte 
  Pçontecorvo … maschera»
  (Accompagna Stefano Gaetani - Ciociaria Hiking)
  Per sabato il meteo prevede neveeeeeee. E noi andremo a camminare 
  sotto la neve.
  Da Prato di Campoli saliremo a Monte Pontecorvo, cima poco 
  frequentata e sconosciuta ai più, attraversando le «Fosse di 
  Pontervo», un complesso di doline carsiche che creano radure nei 
  boschi dei faggi. (leggi tutto)
  
  
 
  Domenica 14 febbraio 2021
  «In maschera sull’antica Regina Viarum, 
  tra fortezze e dolcezze» 
  (Accompagna Anna Zannotti - Trekking con Anna)
  Un cammino slow dolce, adatto a tutti, immersi nel verde della 
  macchia mediterranea costiera. Allegramente mascherati, 
  solcheremo la Regina Viarum, l'antica Via Appia. (leggi tutto)
  
  
 
 
  
 
 
 
  
 
  
 
 
  
 
 
  
Domenica 14 febbraio 2021
  «Camminando nella storia tra l’Abbazia di 
  Valvisciolo ed il borgo medioevale di Norba» 
  (Accompagna maria Sordilli - Unusual Trekking)
  Una passeggiata nell’arte e nella storia pontina. (per info chiama il 
  +39 333 738 8769)
 
 
  sabato 13 febbraio 2021
  «Galeotto fu Cacume … camminando sotto 
  la neve» 
  «Quando leggemmo il disiato riso esser baciato da cotanto amante, 
  questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi baciò tutto tremante. 
  Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo 
  avante».  (leggi tutto)
  
 
 
  
 
 